Carissimi amici buongustai,

non potevamo non prendere parte ad AUTUNNO DUCALE: mostra-mercato in Piazza Castello, Piazza Savonarola e Largo Castello il 23 e 24 ottobre 2021 a Ferrara.

Una rassegna prodotti enogastronomici autunnali tipici del territorio, piante, fiori e frutti dimenticati, convegni e laboratori dedicati al cibo e alla sostenibilità ambientale.
La manifestazione è una importante occasione per imparare a riconoscere e preservare le biodiversità, ad apprezzare le tradizioni, promuovendo un consumo di cibo consapevole e sostenibile.

Passeggiando fra i vari stand si potranno assaggiare e acquistare una grande scelta di prodotti tipici di alta qualità, e noi saremo presenti con i nostri cappellacci alla ferrarese IGP, anche da asporto!

Vi aspettiamo!

 

Grazie a tutti, alle nostre arzdore, ai volontari, agli amici che sono venuti a trovarci anche da lontano… a tutti!!!

Cari amici buongustai,
stiamo già scaldando i motori!!! Dal 12 al 22 agosto abbiamo voglia una gran voglia di fare festa e con il vostro aiuto, nel rispetto dei criteri di sicurezza anti-contagio (che conosciamo tutti), un un menu’ un pò più limitato ma tanta buona volontà ce la faremo a fare la nostra consueta scorpacciata di cappellacci!!!
Le prenotazioni sono aperte!!! 3772425261 anche WhatsApp.
#covidfree
#sagrasancarlo #sagracappellacci #prolocosancarlo #sagrazucca #sagracappellaccio

Carissimi amici buongustai,

il coraggio e la voglia di stare di nuovo assieme non ci manca: per questo, siamo felici di comunicarvi, così come abbiamo fatto pubblicamente che la nostra sagra si farà!!!
Le nostre arzdore sono già all’opera per preparare i nostri cappellacci, i nostri volontari sono già impegnati nell’ organizzazione e gestione di tutte le procedure che ci permetteranno di svolgere la nostra sagra, in sicurezza per tutti e rispettando le normative anti-Covid.
Vi aspettiamo dal 12 al 22 agosto!

Da La Nuova Ferrara, del 28 maggio 2021

Cari amici buongustai,

siamo felici di pubblicare questo meraviglioso  omaggio al nostro cappellaccio da parte di Giorgia, che ha scritto in poesia e in immagine, le virtù del cappellaccio ferrarese:

IL CAPPELLACCIO

A Ferrara lo puoi gustare

Entrando in un locale se vuoi mangiare

Pasta all’uovo a quadrettoni

Con ripieno dai toni arancioni

Zucca, grana, noce moscata

Gli ingredienti alla tua portata

La sua forma ti fa ricordare

L’ombelico di Venere che esce dal mare

Se alla sagra vorrai andare

Con noci e marsala li potrai mangiare

Faranno bene al cuore e alla mente

E alla dieta finalmente

La sua patria è Ferrara dove andare

Il din don delle campane al suo duomo ti fa pensare

Il castello fa ricordare gli Estensi e il loro governare

Torna a Ferrara a villeggiare

Torna a Ferrara a passeggiare

Torna a Ferrara se vuoi ben mangiare

Grazie Giorgia per questo bellissimo omaggio!

Carissimi amici,

ci siamo adeguato alle misure del DPCM e ovviamente questo ennesimo sacrificio, ci lascia davvero in grandi difficoltà, poichè a pochi giorni dalla sagra, è chiaro che i preparativi erano molto avanzati. Così pure le nostre brave arzdore erano all’opera da parecchi giorni per preparare i cappelletti e i cappellacci: non penserete mica che li butteremo via? Non sia mai!!! Nella speranza che la pandemia rallenti e che ci consenta di fare un week end di sana scorpacciata gastronomica, le nostre scorte che si mantengono bene nel congelatore, andranno sicuramente a rallegrare il pasto della festa dei nostri nonni nelle case di riposo del nostro territorio. Non ci dimentichiamo mai di loro, e quindi doneremo i nostri cappellacci agli ospiti delle case di riposo, poi si vedrà.
Purtroppo i proventi della sagra andavano a finanziare le altre attività del corso dell’anno quindi non solo Halloween, ma San Martino, il Natale, la Befana dei bambini, il Carnevale…
Incrociamo le dita, raccomandiamo a tutti di essere sempre prudenti e coscienziosi, di rispettare le prescrizioni e non abbassare mai la guardia: anche stavolta ce la faremo.

Carissimi amici,
rinnoviamo a tutti l’augurio di salute e la speranza 🍀che questa pandemia abbia a terminare presto o che rallenti tanto da poterci permettere un week end di sana condivisione a tavola🍽 dei nostri adorati cappellacci: sarebbe davvero una bella notizia e che ci darebbe ancora una volta la forza di ripartire.
Forza amici buongustai, teniamo duro 😷e facciamo vedere a questo #covid19 di che pasta siamo fatti💪

Carissimi amici,

siamo veramente dispiaciuti di dovervi comunicare che a causa dei provvedimenti adottati dal Governo per le misure anti Covid-19, la nostra sagra è annullata.
Speriamo che questo brutto momento passi presto, e di poterci rivedere e gustare i nostri adorati cappellacci.
Il nostro augurio è per tutti di speranza, salute e buone cose: questo annullamento ci mette in seria difficoltà per gli impegni presi, ma con il vostro aiuto, ancora una volta ci rialzeremo.
Un abbraccio virtuale a tutti!

Carissimi amici buongustai,

venerdì 30, sabato 31 ottobre a cena e domenica 1 novembre sia a pranzo che a cena, vi aspettiamo alla nostra sagra per la consueta scorpacciata di cappellacci: le prenotazioni saranno aperte lunedì 19 ottobre vi attendiamo come sempre, con grande piacere a degustare la signora della tavola d’autunno, quest’anno con ancora più emozione, perchè la voglia di condividere i piaceri della nostra tradizione gastronomica non dimentica la necessaria attenzione al bene primario di tutti noi, ovvero la salute.
Raccomandiamo quindi la prenotazione, al fine di non creare assembramenti nè inutili attese: anche per questa edizione, sarà possibile sempre su prenotazione, l’asporto.

Quindi, cari amici, vi lasciamo alla consultazione del menù: il 31 ottobre aspettiamo rigorosamente mostruosamente mascherati tutti i bambini per un terrificante dolcetto o scherzetto!!!

Condividiamo con piacere l’articolo dell’amico Adriano Facchini, che parla della nostra amatissima zucca, della sua storia, benefici e curiosità.
Buona lettura!